giovedì, 10 Luglio, 2025
Video Pillole

Il debito pubblico supera i 3.000 miliardi



ROMA (ITALPRESS) – Debito pubblico da record in Italia. A novembre del 2024 ha superato i 3.000 miliardi, con una crescita di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente. Secondo quanto rende noto la Banca d’Italia, l’aumento riflette quello delle disponibilità liquide del Tesoro e il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche. In senso opposto ha operato l’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio. Sul fronte dei singoli settori, il debito consolidato delle Amministrazioni centrali è aumentato di 23,9 miliardi, mentre quelli delle Amministrazioni locali e degli Enti di previdenza sono rimasti invariati. La vita media residua del debito è rimasta stabile a 7,8 anni.
Commentando il superamento della soglia dei 3.000 miliardi, Bankitalia sottolinea che dal punto di vista economico quello che conta per valutare lo stato di salute delle finanze pubbliche “non è tanto il debito pubblico in termini nominali, quanto il suo andamento in relazione alla capacità del Paese di farvi fronte”.
/gtr

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Calenda “Su voto contro von der Leyen Italia ha fatto una figuraccia”

Redazione

Incendio a Castiglione della Pescaia, 600 persone evacuate

Redazione

Dazi, Gros-Pietro “Bisogna evitare una guerra commerciale”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.