0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Gli stranieri trainano il turismo nel 2024

mercoledì, 8 Gennaio 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Il turismo cresce anche nel 2024, grazie soprattutto all’apporto degli stranieri. Una stima del Centro Studi di Firenze per Assoturismo Confesercenti parla di 458 milioni di presenze, in aumento del 2,5% sul 2023. Nel corso dell’anno, l’economia nazionale ha evidenziato qualche segnale di rallentamento, legato in particolare alle dinamiche inflattive e al conseguente aumento dei prezzi, soprattutto nel settore dei servizi, non solo in Italia ma anche nelle principali destinazioni turistiche del mondo. Il turismo interno, caratterizzato da una lunga fase di rallentamento collegata probabilmente alla perdita del potere di acquisto, potrebbe infatti chiudere con una flessione stimata del 3% di arrivi. In netta controtendenza l’andamento dei visitatori stranieri, che presenta una crescita del 7%. Nonostante un quadro economico ancora incerto, a cui si sommano le tensioni geopolitiche, il risultato di fine anno conferma la solidità del sistema. Rimane però qualche incertezza sull’andamento del mercato nella prima parte del 2025. È probabile che il rallentamento della domanda, già rilevato alla fine del 2024, continui anche nel primo trimestre 2025, seguito però da una nuova accelerazione nel corso dei mesi successivi. Da un sondaggio condotto su un campione di imprenditori della ricettività, risulta che il 62% degli intervistati per la prima parte dell’anno prevede di registrare un trend di stabilità del mercato. In generale, gli imprenditori che hanno manifestato una maggiore preoccupazione sono quelli attivi nelle località del prodotto balneare e del termale. Invece, un minor pessimismo traspare dagli imprenditori delle aree di montagna e della campagna/collina.

/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg Giovani – 6/3/2022

Nel nuovo numero del Tg Giovani: – #play4ukraine, l’hashtag per…

La Barba al Palo – Viva Ranieri, core de Roma

ROMA (ITALPRESS) – Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci,…