0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Auto elettriche, la risposta è nel riciclo, ma l’Europa rischia

venerdì, 3 Gennaio 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Entro la fine di questo decennio il riciclo potrebbe consentire all’Europa di ridurre fino a un quarto la sua dipendenza dalle importazioni di minerali per realizzare le batterie dei veicoli. Lo afferma uno studio di Transport & Environment, la principale organizzazione europea in materia di decarbonizzazione dei trasporti. I materiali provenienti dalle batterie a fine vita e dagli scarti delle gigafactory potrebbero essere sufficienti, nel 2030, per la produzione europea di 2,4 milioni di mezzi elettrici. Secondo Transport & Environment, però, c’è il rischio che l’Unione Europea e il Regno Unito non sfruttino appieno questo potenziale, perché i progetti industriali di riciclo rischiano di essere cancellati. Il riciclo delle celle esauste e degli scarti di produzione potrebbe fornire il 14% del litio, il 16% del nichel, il 17% del manganese e un quarto del cobalto di cui l’Europa avrà bisogno per produrre le sue auto elettriche nel 2030. Oltre tale data, queste percentuali potrebbero aumentare sensibilmente, e l’Europa avrebbe il potenziale per divenire quasi autosufficiente per il cobalto nel 2040. Il recupero dei materiali delle batterie ridurrà anche il fabbisogno di materie prime visto che i volumi ottenuti dal riciclo potrebbero evitare su scala globale la realizzazione di 12 nuove miniere: quattro di litio, tre di nichel, quattro di cobalto e una di manganese. Ciò ridurrebbe anche i potenziali impatti negativi sull’acqua, sul suolo e sulla biodiversità. Localizzare in Europa le attività di riciclo potrebbe ridurre di quasi un quinto l’impronta di carbonio del litio rispetto all’ipotesi di estrazione in Australia e raffinazione in Cina. Ma, secondo il rapporto, quasi la metà della capacità di riciclo europea pianificata è in stand by o rischia di non essere sviluppata.
gtr/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Palermo arriva il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia

Presentato a Palermo il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia…

Accademia Santa Cecilia vola a Fiumicino, flash mob di 22 cantanti

ROMA (ITALPRESS) – L’accademia di Santa Cecilia vola a Fiumicino.…