0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

100 milioni di spesa per le terme durante le festività

lunedì, 30 Dicembre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Il settore termale prevede numeri da record per le festività, con una spesa complessiva stimata di oltre 100 milioni di euro, segnando una forte crescita rispetto allo scorso anno. E’ quanto rileva Federterme Confindustria. Con 320 strutture termali, l’Italia offre un’ampia gamma di esperienze di benessere e trattamenti curativi adattandosi alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Che si tratti di una fuga rigenerante tra le Alpi o di un viaggio rilassante nelle colline del Sud, le terme italiane sono pronte ad accogliere turisti da tutto il mondo. Gli hotel termali italiani si preparano a ricevere circa 500 mila presenze turistiche. I visitatori scelgono le terme per soggiorni ad alta intensità di benessere, approfittando di servizi all-inclusive con una spesa media giornaliera tra 170 e 200 euro. A trainare la domanda ci sono le prestazioni di wellness, prevenzione e trattamenti estetici, che rappresentano il cuore dell’offerta termale. Massaggi rilassanti, percorsi benessere e specifici per la salute, rituali di bellezza e trattamenti personalizzati fanno delle terme una destinazione irresistibile per chi desidera coccolarsi durante le festività. La stagione natalizia 2024-2025 conferma il ruolo strategico delle terme nell’industria turistica italiana. Non solo un luogo di relax e di cura, ma un simbolo di uno stile di vita orientato alla cura di sé e al benessere. Secondo Federterme Confindustria “questo successo è il risultato di un’offerta sempre più innovativa e di qualità, capace di intercettare le nuove tendenze e le esigenze dei viaggiatori moderni”.

mgg/gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rischio melanoma più alto con l’aumento dell’inquinamento

MILANO (ITALPRESS) – Il melanoma è un tumore maligno della…

Rapporto Intesa Sp, in Italia aumentano le disuguaglianze

L’Italia sta vivendo un periodo di forte crescita, ma è…