sabato, 11 Gennaio, 2025
Lavoro

Cgia: “Con il governo Meloni 847mila occupati in più”

Negli ultimi due anni l’Italia ha registrato un’importante crescita occupazionale. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia, il governo guidato da Giorgia Meloni ha visto un aumento di 847mila posti di lavoro, pari al +3,6%. Di questi, 672mila sono lavoratori dipendenti e 175mila autonomi. Un risultato significativo, che merita di essere analizzato in dettaglio. Un aspetto positivo di questo periodo è la netta riduzione del lavoro precario. I contratti a tempo indeterminato sono cresciuti di 937mila unità, mentre i contratti a termine sono calati di 266mila. Di conseguenza, la percentuale di lavoratori subordinati con contratti precari è scesa al 14,4%, segnando un calo di due punti rispetto a ottobre 2022. In parallelo, il numero di disoccupati è diminuito di 496mila unità, raggiungendo 1.473.000 persone, mentre gli inattivi sono scesi a 12.538.000, con una contrazione di 198mila.

La crescita occupazionale ha coinvolto in modo equilibrato uomini e donne: 420mila nuovi posti di lavoro (49,6%) sono andati a lavoratrici, mentre 427mila (50,4%) sono stati destinati a uomini. Anche sul fronte della disoccupazione le donne hanno segnato una contrazione maggiore (-274mila contro -223mila uomini). Ma, sebbene il tasso di occupazione femminile sia salito al 53,6% (+2%), rimane il più basso d’Europa. Questo dato sottolinea la necessità di politiche mirate a favorire la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

Over 50

Un’analisi per fasce di età mostra che la maggior parte dei nuovi posti di lavoro (710mila, pari all’83,8%) è stata occupata dagli over 50. Questo trend riflette il progressivo invecchiamento della popolazione attiva e il prolungamento della vita lavorativa. Tuttavia, rispecchia anche la preferenza delle imprese per lavoratori esperti e affidabili. In confronto, i giovani tra i 15 e i 24 anni hanno visto un aumento modesto (+18mila), mentre la fascia 25-34 anni è cresciuta di 184mila unità. Al contrario, la coorte 35-49 anni ha subito una contrazione di 66mila occupati. Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni è aumentato al 62,5% (+1,9%), mentre quello di disoccupazione è sceso al 5,8% (-2 punti). Il miglioramento è stato particolarmente significativo tra i giovani (15-24 anni), dove il tasso di disoccupazione è sceso di cinque punti, attestandosi al 17,7%.

Nonostante i segnali positivi, il ricorso alla cassa integrazione è tornato ad aumentare nel 2024, in particolare al Nord. Il monte ore autorizzato ha raggiunto un picco di 48 milioni a gennaio, con oscillazioni significative nei mesi successivi. A settembre, il dato si è attestato a 43,6 milioni di ore, con il Nordest e il Nordovest che hanno registrato le cifre più elevate. Questo incremento riflette le difficoltà di alcuni settori industriali e le incertezze economiche.

Sud protagonista

Tra il 2022 e il 2024, il Mezzogiorno ha registrato il maggior incremento occupazionale (+350mila posti), trainato da settori come costruzioni ed esportazioni, oltre agli investimenti pubblici legati al Pnrr. In particolare, la Sicilia ha guidato la crescita con 133.600 nuovi posti (+10%), seguita da Lombardia, Campania e Lazio. Anche il calo della disoccupazione è stato significativo: la Sicilia ha ridotto il numero di disoccupati di 36.800 unità, mentre la Puglia e la Lombardia hanno segnato rispettivamente -35.600 e -34.600.

Criticità

Nonostante i risultati positivi, permangono alcune criticità. La produttività, specialmente nei servizi e nel terziario, non è cresciuta in linea con l’occupazione. Questo si traduce in salari stagnanti, inferiori alla media europea. Per affrontare questa sfida, secondo la Cgia è essenziale un rinnovo dei contratti nazionali e un taglio del cuneo fiscale. Inoltre, l’aumento della Cassa Integrazione e il calo della produzione industriale rappresentano segnali preoccupanti. Le tensioni geopolitiche, il calo demografico e la transizione digitale e climatica potrebbero aggravare la situazione. Per evitare una crisi economica, sarà cruciale sfruttare al meglio i fondi del PNRR, accelerando la loro allocazione entro il 2026.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Domani la parata-call del G7 con Zelensky

Giuseppe Mazzei

Sangalli (Confcommercio). Riforma fiscale, bene la delega ma necessari approfondimenti

Anna Garofalo

Israele attacca a Sud di Gaza. Pioggia di razzi di Hamas

Antonio Gesualdi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.