0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Ue, in calo l’importazione di terre rare

giovedì, 14 Novembre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Nel 2023 sono state importate nell’Unione Europea 18.300 tonnellate di terre rare, per un valore di 123,6 milioni di euro. Un dato in calo dello 0,5% in volume e del 15,2% in valore rispetto all’ anno precedente. Secondo i dati Eurostat, dall’Unione sono state esportate 5.600 tonnellate di terre rare, per un valore di 102,3 milioni di euro, con un calo del 18,7% in volume e del 27,8% in valore rispetto al 2022. Per terre rare si intende un gruppo di 17 metalli speciali con un’elevata difficoltà di approvvigionamento e una significativa importanza economica, utilizzati in varie applicazioni hi-tech. Il prezzo medio delle importazioni è stato di 6,8 euro al chilogrammo, il 14,8% in meno rispetto al 2022, mentre quello delle esportazioni è stato di 18,4 euro per ogni chilogrammo di terre rare, con un calo dell’11,2%. Il 39% delle importazioni proveniva dalla Cina, il principale partner dell’Unione Europea per questo comparto. Rappresenta il 39% del peso totale delle importazioni, ovvero 7.100 tonnellate. Seguono la Malesia, con il 33,1%, e la Russia, con il 22%.

col/gtr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg Motori – 24/1/2021

In questo numero: Arriva la nuova Citroen C4, anche elettrica;…

Spettacolo a Recetto per gli Europei Giovani di sci nautico

MILANO (ITALPRESS) – Quattro giorni di acrobazie, spettacolo e il…