0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Aziende e sostenibilità, la formazione strumento per la transizione

venerdì, 4 Ottobre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – La sensibilità ai temi dell’ambiente, tra le imprese italiane, è in continua crescita. Dati recenti dimostrano che oltre il cinquanta per cento delle imprese manifatturiere e di servizi italiane ha già intrapreso azioni per la sostenibilità, anche per rispondere all’altrettanto crescente sensibilità della clientela verso il consumo sostenibile. In tale contesto diventano fondamentali anche i processi di formazione interni che consentano la transizione. Le aziende aderenti a Fondimpresa, il fondo interprofessionale di Confindustria, CGIL, CISL e UIL, possono accedere a programmi di formazione ad hoc, come quelli che riguardano proprio il sostegno della green transition e dell’economia circolare.Un’opportunità di cui ha approfittato l’azienda turistica veneta Aurore Spa, con il piano formativo Ecological Footprint. La formazione può diventare dunque, come in questo caso, strumento d’attrazione per l’azienda, ma anche di riduzione dell’impatto ambientale.
abr/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Quirinale, Marcucci: “Centrodestra apra il dialogo”

“Esiste un problema molto forte e insormontabile sulla candidatura di…

Tg News – 5/7/2022

In questa edizione del telegiornale: – Siccità, dichiarato lo stato…