0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Energia, meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili

mercoledì, 2 Ottobre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Meno dipendenza dagli approvvigionamenti esteri e più rinnovabili, in un contesto di contrazione dei consumi di energia da parte delle famiglie italiane. E’ la fotografia che emerge dalla Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale, realizzata dal Mase. I dati, riferiti al 2023, evidenziano una riduzione della dipendenza del nostro Paese dall’estero. La quota di importazioni nette rispetto alla disponibilità energetica lorda scende dal 79,2% del 2022 al 74,6% dello scorso anno. Forte il calo anche nelle importazioni di combustibili solidi, di energie rinnovabili e bioliquidi e di gas naturale. Meno marcato il contenimento dell’import netto di petrolio e prodotti petroliferi, con una flessione del 2,5% compensato da una crescita del 15% dell’import netto di energia elettrica. La produzione nazionale è in crescita grazie soprattutto all’aumento dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. In continuità con gli anni precedenti, le fonti rinnovabili di energia nel 2023 hanno trovato ampia diffusione in tutti i settori di utilizzo: dall’elettrico, con le fonti solare ed eolica in progressiva crescita, al termico trainato principalmente dalla diffusione delle pompe di calore, ai trasporti con biocarburanti e biometano.
sat/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pittella “Serve un piano industriale europeo”

ROMA (ITALPRESS) – “Noi di Azione vorremmo un’Europa più politica…

Alla Sapienza di Roma un progetto contro il bullismo

Al via la seconda fase del progetto per contrastare il…