0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

IA, Luciano Floridi “No minaccia, ma democrazia non si salva da sola”

mercoledì, 18 Settembre 2024
1 minuto di lettura



NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Da un lato si cerca di utilizzare l’Intelligenza artificiale per fare del male con imbrogli, falsi, i cosiddetti deepfake contro la democrazia che invece avrebbe bisogno di una mano. D’altra parte, ci sono enormi forze buone che usano l’intelligenza artificiale sia all’interno dei partiti sia per le elezioni sia per il coinvolgimento della cittadinanza. Quindi, io sarei moderatamente ottimista sul fatto che l’IA può darci una mano ma sarei fermo sul fatto che bisogna utilizzarla ora bene ed è uno sforzo, non verrà naturalmente ma dobbiamo metterci un po’ di energia”. Lo ha detto all’Italpress il professore Luciano Floridi, il filosofo italiano che da un anno dirige a Yale il “Digital Ethics Center” e che prima insegnava a Oxford, rispetto alle preoccupazioni che l’Intelligenza Artificiale possa essere una minaccia per la democrazia, in occasione della conferenza “Deepfakes and Democracy in the Age of AI” organizzata dalla The New York Academy of Sciences.
xo9/col3/gtr
(Intervista di Stefano Vaccara)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fisco, Meloni “Va dato un segnale al ceto medio”

ROMA (ITALPRESS) – Il taglio delle tasse “che sia rimasto…

Termovalorizzatori, Schifani “Entro settembre 2026 inizio dei lavori”

PALERMO (ITALPRESS) – «Da molto tempo la nostra Regione spende…