0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Lollobrigida “Il grano non può essere un’arma per la Russia”

mercoledì, 5 Giugno 2024
1 minuto di lettura



BARI (ITALPRESS) – “Sulla Russia l’Italia è stata protagonista, perché la Russia ha aumentato le esportazioni di grano verso paesi europei e paesi africani per ragioni diverse, ma sostanzialmente facendo abbattere i prezzi con esportazioni eccessive. Lo scorso anno si registrano importazioni dalla Russia che hanno superato il 1000%, una cosa insostenibile”. Lo ha affermato il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, a Bari per fare il punto sui controlli effettuati dalla Cabina di Regia per i controlli agroalimentari sul mercantile “Alma”, che trasporta grano. “Lo abbiamo sottolineato in Europa, l’Italia fa questo quando si accorge che c’è un dato anomalo nell’ambito dei Paesi europei. Giorgia Meloni l’ha fatto facendo tornare i leader europei a parlare di agricoltura e, tra le altre cose, c’è anche la vicenda legata ai dazi al grano perché è evidente che anche lì il timore è duplice: da un lato che il grano e non solo venga usato per finanziare un guerra di aggressione come quella all’Ucraina e dall’altro il sospetto che sempre di più c’è che a volte si usa come arma non convenzionale l’ingresso di cibi per aumentare le tensioni nei Paesi che non hanno le stesse idee di Putin e che difendono la libertà del popolo ucraino”.

xa2/col3/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, lo spot

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Lo spot della candidatura.…

Ucraina, Mattarella “L’Europa ripiomba in un incubo”

“Mai avremmo pensato di dover assistere all’immane disastro causato dalla…