0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Alimentazione, la Dieta mediterranea è superata?

martedì, 2 Aprile 2024
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – Tante proteine per bruciare i grassi, tanto spazio ai carboidrati come nella dieta mediterranea, 12, 14 o persino 16 ore di pausa tra un pasto e l’altro, un regime vegano per ridurre l’impatto sul pianeta e la sofferenza degli animali: sono tantissime e spesso contraddittorie le regole dell’alimentazione buona, in tutti i sensi, e corretta, uno
scenario dominato dalle mode che diventa ancor più complesso quando l’attenzione al cibo si coniuga con il desiderio di prevenire alcune malattie, in primis quelle cardiocircolatorie. Sono questi alcuni dei temi trattati da Carlo Cipolla, direttore della divisione di Cardio-oncologia e del Servizio IEO Second Opinion dell’Istituto Europeo di oncologia di Milano, nonché autore del libro “Alimentazione. Verità e bugie”, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue, Furore “Da McGrath risposte positive sullo stato di diritto”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Il commissario designato McGrath si è…

Stoppani: “Per settore della ristorazione forse momento più tragico”

“Anche nel 2021 le nostre imprese registrano un saldo negativo…