0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Pecoraro Scanio “10.000 firme in un giorno per cucina italiana Unesco”

martedì, 23 Gennaio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – La petizione popolare #cucinaitalianaUnesco, promossa da Alfonso Pecoraro Scanio in collaborazione con la direttrice di cucinaitaliana.it Maddalena Fossati Dondero, il presidente degli chef di Euro-Toques Enrico Derflinger e il presidente della federazione italiana dei cuochi Rocco Pozzullo parte a razzo con 10.000 firme in un giorno e punta a sostenere la candidatura promossa da realtà della società civile e dal governo per il riconoscimento Unesco della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’umanità per la sua sostenibilità e diversità bioculturale.
“E’ importante che ci sia un impegno unitario di cittadini, associazioni e istituzioni e che si valorizzi l’aspetto inclusivo e davvero internazionale della nostra cucina.
Questa iniziativa vuole portare al riconoscimento mondiale della ricchezza enogastronomica italiana, enfatizzando l’importanza delle tradizioni locali nell’agroalimentare di qualità“ ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro dell’agricoltura e promotore della vittoriosa petizione #pizzaUnesco che ha ha visto anche il supporto del testimonial Jimmy Ghione e di Striscia la Notizia.
“Con quasi 15.000 firme raccolte in brevissimo tempo, di cui 10.000 in un solo giorno, questa campagna sta dimostrando un vero successo e ringraziamo i cittadini per il loro supporto entusiasta e continuiamo a incoraggiare tutti a partecipare, rafforzando così il nostro sostegno ai promotori della candidatura e alle istituzioni in questa scelta. Questa non è una mossa nazionalista, ma un invito alla comunità mondiale per riconoscere e apprezzare la nostra ricca tradizione culturale e culinaria, proprio come è stato fatto in passato con la pizza, patrimonio immateriale grazie all’arte dei pizzaiuoli napoletani, e recentemente con il canto lirico italiano”. Alfonso Pecoraro Scanio esorta tutti a continuare a firmare la petizione su change.org e a usare l’hashtag #CucinaItalianaUnesco per diffondere il messaggio.
mgg/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Casa, arriva una guida per i giovani

Quello tra la Generazione Z e i giovani è un…

Via D’Amelio, Meloni “Popolo italiano ha diritto di conoscere verità”

ROMA (ITALPRESS) – “Il popolo italiano ha il diritto di…