0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Pesca sicura, controlli e sanzioni della Guardia Costiera

venerdì, 22 Dicembre 2023
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – La Guardia Costiera, in occasione dell’incremento di domanda dei prodotti ittici che si registra in prossimità delle festività natalizie, ha rafforzato il proprio impegno nel contrasto alle attività di pesca illegale, allo scopo di scongiurare tutti quei comportamenti illegali che compromettono il prodotto ittico, soprattutto “Made in Italy”.
L’operazione complessa “SpINNaker” (INN, acronimo di Pesca Illegale Non dichiarata e Non regolamenta), in corso in questi giorni su tutto il territorio nazionale e che si protrarrà fino al mese di febbraio, vede in campo donne e uomini della Guardia Costiera impegnati in controlli, sia a terra che in mare. Il dispositivo messo in campo – coordinato a livello nazionale dal Centro di Controllo Nazionale Pesca del Comando Generale della Guardia Costiera di Roma, e articolato a livello territoriale sui Centri di Controllo Area Pesca (CCAP) delle 15 Direzioni Marittime regionali – ha portato, ad oggi, all’effettuazione di 10.850 controlli e che consentiranno agli italiani di acquistare sul mercato prodotti ittici sicuri garantiti.
pc/r
(Fonte video: Guardia Costiera)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Solida e affiatata, ancora la Svizzera sulla strada dell’Italia

ISERLOHN (GERMANIA) (ITALPRESS) – Solida come una banca, precisa come…

Debito pubblico, la corsa al riarmo minaccia i Paesi più vulnerabili

NAPOLI (ITALPRESS) – La corsa al riarmo innescata dalla guerra…