domenica, 20 Aprile, 2025
Motori

Nissan accelera verso la guida autonoma con ServCity

ROMA (ITALPRESS) – ServCity, il progetto consortile supportato da Nissan e sostenuto dal governo britannico finalizzato allo sviluppo della guida autonoma avanzata in contesti urbani complessi, giunge a compimento. Tre anni di ricerche e oltre 1.600 chilometri di test su strada, durante i quali Nissan ha lavorato insieme ai partner del consorzio per integrare le tecnologie di guida autonoma e le infrastrutture cittadine. Il progetto ha inoltre studiato e messo a punto un servizio di "Robotaxi" per residenti e pendolari. Il Connected and Autonomous Vehicle (CAV) di ServCity è una Nissan Leaf 100% elettrica, che riceve dati e informazioni dallo Smart Mobility Living Lab (SMLL) di Greenwich. Grazie a una fitta rete di sensori presenti lungo le strade e un avanzato sistema di elaborazione dati, l'SMLL permette alla vettura di sapere cosa le succede attorno e regolarsi di conseguenza. Ad esempio, l'infrastruttura è in grado di rilevare un problema alla viabilità o un ostacolo al di fuori del campo visivo del veicolo (dietro una curva o in lontananza) e segnalarlo alla vettura in modo che questa scelga un tragitto alternativo o eviti l'ostacolo. ServCity, come tutti i precedenti progetti di sviluppo di Connected and Autonomous Vehicle finanziati dal Governo britannico, è uno strumento fondamentale per dimostrare la sicurezza e i vantaggi offerti dai veicoli a guida autonoma. A tale scopo, la fase finale del progetto coinvolge vari stakeholder che possono sperimentare in prima persona le tecnologie di guida autonoma avanzata integrate nell'infrastruttura di Greenwich. La tecnologia di guida autonoma è un pilastro fondamentale di Ambition 2030, la visione Nissan a lungo termine per un mondo più pulito, sicuro e inclusivo. Robert Bateman, Manager, Nissan Technical Centre Europe and Nissan Project Manager for ServCity ha affermato: "In ServCity, oltre a fornire Nissan Leaf 100% elettrica come veicolo di prova, abbiamo contribuito alla ricerca e allo sviluppo delle avanzate tecnologie di guida autonoma. La vettura, connessa all'infrastruttura urbana, ha superato tutti i test sulle trafficate strade di Londra. Con oltre 115 persone coinvolte e quasi 16.000 giorni di lavoro, ServCity è un importante passo avanti per la diffusione della guida autonoma". (ITALPRESS). -foto ufficio stampa Nissan- ads/com 17-Feb-23 16:29

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Motori Magazine – 13/4/2025

Redazione

Motori Magazine – 6/4/2025

Redazione

Dacia, Tocci “Con Bigster entriamo nel segmento C-Suv”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.