0

Lotta alla corruzione. Italia quarantunesima nel mondo

martedì, 31 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Dopo il balzo in avanti di 10 posizioni nel 2021, nel 2022 l’Italia è stata collocata dal Corruption Perceptions Index (Cpi), l’Indice di Percezione della Corruzione realizzato da Transparency International al quarantunesimo posto nella classifica globale dei 180 Paesi oggetto della misurazione.

Con un punteggio medio di 66 su 100 la Unione europea (UE) è ancora una volta uno dei continenti in vetta nell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI). Tuttavia, per più di un decennio non ci sono stati avanzamenti e l’Italia è risultata, in questa area geografica, tra i Paesi che hanno registrato maggiori progressi dal 2012 al 2022, nonostante resti ancora sotto la media del punteggio europeo. 

Il CPI 2022 conferma, infatti, l’Italia al diciassettesimo posto tra i 27 Paesi membri dell’Unione Europea. “Il punteggio e il conseguente posizionamento del nostro Paese confermano l’Italia nel gruppo dei paesi europei in ascesa sul fronte della trasparenza e del contrasto alla corruzione. Un risultato frutto dell’applicazione delle misure normative in tema di prevenzione della corruzione adottate nell’ultimo decennio e dell’attenzione che su di essa ha riversato il decisore politico”, ha commentato Iole Anna Savini, la Presidente di Transparency International Italia.

“Il decisore politico dovrà mettere al centro della sua agenda i temi della trasparenza e della lotta alla corruzione: rafforzare i controlli, scongiurare i conflitti di interesse, promuovere la trasparenza definendo regole adeguate al bilanciamento tra il diritto all’informazione e la sensibilità dei dati, regolare le attività di lobbying”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Netanyahu a Budapest e l’Ungheria abbandona la Corte penale internazionale

Ieri, nel giorno dell’arrivo del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu…

Da Usa nuovo invio di armi in Ucraina

Nei prossimi giorni gli Stati Uniti invieranno nuovi pacchetti di…