0

INTERNET, PER IL 41,6% DEGLI ITALIANI COMPETENZE DIGITALI BASSE

mercoledì, 18 Dicembre 2019
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2019, secondo i dati di un Report dell'Istat sull'utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione, in Italia il 76,1% delle famiglie dispone di un accesso a Internet e il 74,7% di una connessione a banda larga. Rispetto al 2018 non si registrano variazioni significative. Si confermano ampie differenze tra le regioni, con un vantaggio del Centro e del Nord Italia. Tra le famiglie resta un forte divario digitale da ricondurre soprattutto a fattori generazionali e culturali. La quasi totalita' delle famiglie con almeno un minorenne dispone di un collegamento a banda larga (95,1%); tra le famiglie composte esclusivamente da persone ultrasessantacinquenni tale quota scende al 34%. La maggior parte delle famiglie senza accesso a Internet da casa indica come principale motivo la mancanza di capacita' (56,4%) e il 25,5% non considera Internet uno strumento utile e interessante. Nel 2019 il 67,9% della popolazione di 6 anni e piu' ha utilizzato Internet, con un leggero incremento rispetto al 2018 (66,4%); ad aumentare e' soprattutto l'uso quotidiano (da 51,3% al 53,5%). La quasi totalita' dei ragazzi di 15-24 anni naviga in Rete (oltre il 90%), mentre tra i 55-59enni la quota di internauti scende al 72,4% e arriva al 41,9% tra le persone di 65-74 anni. L'uso di Internet e' ancora caratterizzato da un divario di genere a favore degli uomini (71,7% contro 64,2% delle donne) che rimane stabile rispetto all'anno precedente. Il titolo di studio continua a essere un fattore discriminante: naviga sul web l'82,9% di chi ha un diploma superiore contro il 51,9% di chi ha conseguito al massimo la licenza media. Nel 2019, il 29,1% degli utenti di internet di 16-74 anni ha competenze digitali elevate. La maggioranza degli internauti ha invece competenze basse (41,6%) o di base (25,8%). (ITALPRESS). ads/com 18-Dic-19 10:58

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: