0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Ricerca biomedica, la sinergia pubblico-privato può fare la differenza

martedì, 23 Novembre 2021
1 minuto di lettura



In Italia solo l’1,4% del PIL è destinato alla ricerca, rispetto a una media europea del 2,07%. La comunità internazionale stima che il livello minimo ottimale dovrebbe essere almeno del 3%. Inoltre il 90% degli investimenti per la ricerca clinica è oggi sostenuto da aziende private. Sono alcune delle cifre del Libro Bianco “La ricerca biomedica e il rapporto pubblico-privato”, curato da Fondazione FADOI e Fondazione Roche.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scoperti in aeroporto a Bologna 44 Kg sigarette di contrabbando

BOLOGNA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia…

Motori Magazine – 27/8/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ancora in crescita…