0

Saipem, da Qatargas nuovi lavori per 350 milioni di dollari

martedì, 13 Aprile 2021
1 minuto di lettura

SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Saipem ha ricevuto da Qatargas la conferma dell'esercizio di due opzioni relative a lavori aggiuntivi nel quadro del Progetto North Field Production Sustainability Offshore (pacchetto "EPCO"), la cui assegnazione è stata comunicata il 22 febbraio 2021. Lo scopo del lavoro delle due opzioni ha un valore di circa 350 milioni di dollari Usa ed è relativo al reindirizzamento degli idrocarburi dalla piattaforma di testa di pozzo verso nuove strutture, dovuto alla disattivazione del gasdotto esistente. Le attività da svolgere comprendono la costruzione di due ulteriori piattaforme di collettamento, due ulteriori ponti di collegamento con le piattaforme di testa di pozzo esistenti, due condotte anticorrosione rivestite in acciaio al carbonio di collegamento tra i pozzi per una lunghezza complessiva di 13 km, nonché lo smantellamento della condotta esistente. "I lavori associati all'esercizio delle opzioni saranno pienamente integrati nelle attività progettuali dei due contratti la cui aggiudicazione è stata annunciata all'inizio di quest'anno: il North Field Production Sustainability Offshore e il North Field Production Sustainability Pipeline. Entrambi fanno parte dello sviluppo strategico del North Field production plateau – spiega Saipem in una nota -. Questo risultato commerciale è un'ulteriore prova di fiducia nei confronti di Saipem da parte di un cliente importante come Qatargas. Saipem sta già lavorando attivamente all'ingegneria di progetto e alle attività di preparazione del sito ed è pronta a progredire ulteriormente nei lavori, facendo leva sulle proprie competenze, risorse e tecnologia". (ITALPRESS). sat/com 13-Apr-21 09:03

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Presentazione alla Camera. Commissione d’inchiesta sui rifiuti: indagini su inceneritori e rinnovabili

La qualità e la sicurezza dei prodotti ‘Made in Italy’,…

Eni e Mubadala Petroleum, intesa per la transizione energetica

Eni e Mubadala Petroleum hanno firmato un Memorandum of Understanding…