0

Accordo fra Città Motori e Fmi su turismo, cultura e sicurezza stradale

lunedì, 1 Marzo 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Impegno comune sul piano del turismo motoristico promosso da Citta' dei Motori, con particolare attenzione agli itinerari per le due ruote; valorizzazione e tutela dei brand motociclistici storici; sensibilizzazione su tutela di ambiente, paesaggio, bellezze dei territori; eventi nazionali e locali su mobilita' sostenibile e sicurezza stradale a due ruote. Questi i punti fondanti del protocollo firmato da Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Citta' dei Motori, e da Giovanni Copioli, presidente della Federazione Motociclistica Italiana. Per Zironi "il mondo delle due ruote e' sempre stato uno dei cuori pulsanti della nostra associazione. Il protocollo sottoscritto assieme alla Fmi, assume un'importanza fondamentale su temi quali la sicurezza stradale e la valorizzazione del Made in Italy motoristico e ci garantisce un ulteriore passo avanti soprattutto sul piano operativo, in quanto definisce con grande precisione i nostri obiettivi comuni e indica le tappe per raggiungerli con azioni coordinate e complementari. Con questo approccio – aggiunge – si creano anche le condizioni ideali per dare un seguito tangibile alla nostra passione per i motori, che ha bisogno di idee e della formula giusta per trasformarle in qualcosa di concreto. La rinascita del turismo motoristico necessita di alleanze pragmatiche come questa, senz'altro utili anche per valorizzare al meglio eventi e ricorrenze, come quelli del 2021 in cui, solo per citare degli esempi legati alla storia delle due ruote, la Vespa festeggera' i suoi 75 anni e la Moto Guzzi spegnera' le sue 100 candeline". Copioli ha ricordato che "la Fmi e' da sempre profondamente radicata su tutto il territorio nazionale attraverso i suoi oltre 1.700 MotoClub. Quindi e' per noi indispensabile il contatto ed il dialogo con le Istituzioni locali e cittadine. Per questo sono profondamente soddisfatto del protocollo siglato con Anci Citta' dei Motori. Insieme sono certo che potremo condividere strategie e obiettivi su temi fondamentali come la sicurezza, ma anche sotto il profilo della valorizzazione del comune patrimonio motoristico, culturale e turistico". (ITALPRESS). ads/com 01-Mar-21 11:32

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Leasys nuovo player europeo, flotta di un milione di veicoli entro 2026

ROMA (ITALPRESS) – Leasys, la nuova società di mobilità specializzata…

Hongqi S9, la hypercar disegnata da De Silva debutta a Shanghai

Bellezza ed eleganza da una parte e tecnologia all'avanguardia dall'altra,…