0

Organismi indipendenti di valutazione, al via il corso promosso da Ungdcec e Pegaso 

giovedì, 26 Novembre 2020
1 minuto di lettura

De Lise: “Con l’Università telematica un importante percorso di formazione avanzata”. Fimmanò: “Settore in continua evoluzione dopo l’istituzione dell’Elenco nazionale”.

“L’Unione giovani dottori commercialisti da sempre promuove il ruolo dei propri iscritti nella fondamentale attività di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e di relazione sulla performance delle amministrazioni. Si tratta di attività strategiche per noi, specie in questo momento storico. Per questo, abbiamo avviato a tempi di record con la più grande Università telematica italiana un grande programma di formazione avanzata in questo ambito”. Lo ha affermato Matteo De Lise, presidente Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, illustrando il nuovo Corso OIV (Organismi indipendenti di valutazione della performance) dell’Università Telematica Pegaso, che è stato presentato in diretta streaming sulle pagine Facebook e Youtube dell’Università Pegaso.

Francesco Fimmanò, coordinatore del Corso OIV, evidenzia: “A tre anni dall’istituzione dell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione, sono state riviste le regole col DM 6 agosto 2020 registrato dalla Corte dei Conti l’11 settembre. Tra le novità: la revisione dei requisiti di integrità; l’opportunità per la Scuola nazionale dell’amministrazione (SNA) di stipulare convenzioni con Università, Ordini professionali e Albi per definire regole comuni per il riconoscimento reciproco di crediti formativi professionali e universitari; la possibilità per DFP di erogare percorsi di formazione, su piattaforme digitali di knowledge sharing e con nuove regole sulla titolarità degli incarichi OIV in relazione alle fasce professionali ed il relativo innalzamento dei limiti”.

All’incontro sono intervenute anche Assunta Baratta, referente per i rapporti con il Dipartimento Funzione Pubblica, e Piera Cafagna, referente per i rapporti con gli iscritti.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sport, Ferrante: “La ‘Riforma’ è un passo in avanti per i professionisti del settore”

“La nuova normativa inserita nella riforma dello sport, che ha…

Turi (commercialisti): “Professionisti determinanti per rendere efficaci i fondi del Pnrr e avviare riforme strutturali”

“I commercialisti giocano un ruolo fondamentale per l’attuazione del Piano…