0

De Lise (commercialisti): revoca sciopero scelta giusta, ora uniti per raggiungere obiettivi

venerdì, 11 Settembre 2020
1 minuto di lettura

“Non è stato semplice revocare uno sciopero voluto dalla stragrande maggioranza dei colleghi. Ci rendiamo conto di aver creato qualche ‘mal di pancia’, ma ogni scelta importante e delicata comporta anche questo rischio. Lo sciopero dei commercialisti è stato revocato semplicemente perché l’obiettivo è stato raggiunto: ci siamo seduti al tavolo con il Ministero dell’Economia e l’Agenzia delle Entrate per riformare il sistema fiscale italiano. Siamo tornati centrali, come categoria, nelle trattative e nel dibattito, elemento per noi fondamentale e strategico, anche più del rinvio delle scadenze e delle altre richieste formulate: da oggi, infatti, non si potrà prescindere dalla nostra presenza ai tavoli tecnici”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.

“L’ultima decisione è stata quella di revocare anche la manifestazione del 15 settembre a Roma. Anche questa scelta è stata dibattuta sia al tavolo dei sindacati che all’interno della Giunta dell’Unione. Lo abbiamo fatto per lanciare un segnale di fiducia alla politica, in vista dell’incontro del prossimo 7 ottobre con il Ministro Gualtieri”, evidenzia De Lise. “Questa data potrà essere storica soltanto se, dopo anni di richieste senza successo, inizieremo a lavorare insieme e con la massima unità (da Napoli a Bergamo, da Aosta a Catania, da Pisa a Padova) per dare un senso al nostro sistema fiscale e dignità alla nostra professione. Se questa fiducia venisse tradita, state pur certi che la nostra reazione non potrà che essere clamorosa. E lo faremo ancora tutti insieme”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fisco, l’allarme dei commercialisti: “Il governo intervenga subito sugli ISA”

“Norme certe e non regolamenti improvvisati, mettere in condizione i…

Previdenza; Approvato il bilancio 2024 della Cnpr con un utile di 164,2 mln

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e…