0

TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT

giovedì, 27 Novembre 2025
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – Un’Italia in cui la viabilità stradale è monitorata in tempo reale, gli eventuali guasti nelle reti idriche ed energetiche vengono anticipati e i costi di gestione e manutenzione delle opere civili sono sensibilmente ridotti. È la visione concreta che emerge nel nuovo rapporto “Smart Infrastructure” realizzato dal Centro Studi TIM, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Politecnico di Milano e Comtel Innovation, e presentato al TIM Innovation Lab di Roma. Intelligenza Artificiale, sensoristica intelligente e tecnologie di robotica e droni, supportate da connessioni 5G ad alte prestazioni ed evolute soluzioni di cybersicurezza, rappresentano un importante motore di sviluppo in grado di ridisegnare le infrastrutture critiche italiane, e ridurre fino a un terzo i costi di gestione e manutenzione delle opere.
Nel corso dell’evento TIM Enterprise ha premiato le startup vincitrici della “TIM Smart Infrastructure Challenge”, un’iniziativa che rientra nell’ambito del programma di Open Innovation del Gruppo.

mec/fsc/gtr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…