0

UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte

mercoledì, 26 Novembre 2025
3 minuti di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – Un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono di una sede d’esame in presenza per gli studenti iscritti ai corsi di laurea: si è svolta infatti questa mattina a Palazzo Gherardi la cerimonia di presentazione del polo didattico di UnitelmaSapienza a Firenze. Previste anche iniziative di orientamento per promuovere l’offerta formativa e promozioni riservate agli studenti.
“L’apertura di un polo didattico a Firenze di UnitelmaSapienza mi rende felice – ha spiegato il rettore, Bruno Botta -. La passeggiata che abbiamo fatto oggi dalla stazione a venire qua, nella sede del polo, è un’immersione nell’arte e in Firenze. L’attrazione della città fa da driving force e ci stimola a fare sempre meglio. Naturalmente, l’idea” a livello di corsi “sarebbe quella di poter avere qualcosa che abbia a che fare con l’arte, per cui se noi possiamo in qualche modo aprire dei corsi di laurea che si occupino anche di arte, aprire dei master o dei corsi di alta formazione che abbiano quella finalità, allora ciò differenzierebbe Firenze rispetto alle altre sedi”.
“UnitelmaSapienza è un ateneo telematico, ma a differenza degli altri atenei telematici – ha evidenziato ancora il rettore Botta – gli esami da noi vengono svolti in presenza, per cui il fatto di stare a Firenze, nella cultura fiorentina, e mettere in condizione altri ragazzi e ragazze della Toscana di potersi iscrivere alla nostra università e avere l’opportunità degli esami in presenza, è un qualcosa di estremamente importante”. L’apertura di un polo didattico di UnitelmaSapienza “è importante perchè Firenze naturalmente rappresenta, nel centro dell’Italia, un centro di cultura, e per cui gestire un polo qui a Firenze per noi è una grande soddisfazione – ha evidenziato Domenico Cancellieri, Responsabile del Polo di Firenze di UnitelmaSapienza -. Qui riceviamo studenti che vengono a fare gli esami, diamo consigli a chi si vuole iscrivere, peraltro poi la sede del nuovo polo didattico è ospitata qui in una scuola, quindi chi viene da noi al polo è in contatto con l’ambiente scolastico internazionale. E’ molto importante questo. Stiamo studiando, con la collaborazione del rettore, dei master nel settore dell’arte. Questa apertura anche al mondo dell’arte creerà un grandissimo feeling con la città, la volontà di utilizzare la città in senso positivo, cioè la storia che entra nell’università. Stiamo progettando dei master che abbiano una parte propedeutica telematica e rivolta a tutto il mondo, con una presenza a Firenze di 2-3 settimane. Questa è una cosa grandiosa”.
Nel corso della cerimonia di presentazione ha portato la sua testimonianza uno degli studenti che frequentano il polo. “Questa università secondo me è molto all’avanguardia per il semplice fatto che dà la possibilità a chiunque di poter studiare comodamente da casa e di studiare a qualsiasi ora del giorno 24 ore su 24 – ha raccontato lo studente Carlantonio Pipoli -. Io ad esempio ho iniziato prima di lavorare a potermi organizzare con il mio percorso di studi parallelo all’università, cosa che mi ha poi permesso di ottenere il posto di lavoro che ho oggi che sto svolgendo e portando avanti. Questo dovrebbe essere un miglioramento che dovrebbero portare a fare lo stesso anche da parte delle varie università pubbliche per il semplice fatto che oggigiorno ci sono ragazzi che vogliono andare a lavorare dal sud al nord, o comunque spostarsi in altre città, e non riescono a permettersi banalmente l’affitto, o comunque non possono lavorare, perchè devono studiare l’università e avere la possibilità di studiare da casa, come permette di fare questa università, è importantissimo, oltre al fatto di potersi spostare da polo a polo, come è capitato a me, partendo dalla Puglia e spostandosi poi in Toscana senza nessun tipo di problema”.
Ma perchè scegliere UnitelmaSapienza? “Sceglierci significa scegliere la qualità – ha puntualizzato il rettore Botta -. Noi abbiamo la driving force di Sapienza, questo è vero, ma devo dire che il gruppo docente, così come il gruppo tecnico amministrativo, ed in particolare l’ufficio stampa, hanno fatto sì che UnitelmaSapienza crescesse nel modo adeguato per far sì che sedi sempre più prestigiose potessero ospitarci”.

– foto xb8/Italpress –
(ITALPRESS).

Potrebbero interessarti

“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino

TORINO (ITALPRESS) – “Questa non è solo la mia storia,…

“Storie di vita con EGPA”, il Libro Bianco che dà voce ai pazienti

VERONA (ITALPRESS) – Non un semplice documento informativo, ma uno…