E’ iniziato alle 11 ora locale (le 10 in Italia) il Forum per gli investimenti e il business tra Arabia Saudita e Italia, un appuntamento di alto profilo che punta a rafforzare la cooperazione strategica tra i due Paesi e a dare nuovo impulso agli sforzi congiunti dei rispettivi leader. A comunicarne l’apertura è stato il corrispondente dell’emittente saudita Al-Ikhbariya, Hamad bin Hussein, in un servizio trasmesso dal luogo dell’evento. Il forum, che proseguirà fino alle 18, riunisce alti funzionari, rappresentanti di enti governativi, imprenditori e aziende leader italiane e saudite. L’iniziativa offre un ampio ventaglio di incontri e attività pensati per espandere gli investimenti bilaterali, consolidare partnership economiche e individuare nuove opportunità in settori considerati vitali per lo sviluppo dei due Paesi.
Tra i temi in discussione figurano energia, industria, turismo, infrastrutture e tecnologie avanzate, oltre a focus specifici su costruzioni, trasporti, servizi, sanità digitale, innovazione, business agricolo e nuove tecnologie per la gestione delle risorse idriche. Presenti anche sessioni dedicate a cultura, sport, produzione, creatività e design.
C’è Tajani
L’evento si svolge alla presenza del Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e del Ministro degli Investimenti saudita, l’ingegnere Khalid Al-Falih, insieme a una folta delegazione istituzionale e imprenditoriale. L’agenda della giornata ha previsto la firma di una serie di accordi alle 10:30 ora locale, seguita dall’avvio ufficiale dei lavori e dalle sessioni tematiche cominciate alle 11.30. Il forum si inserisce pienamente negli obiettivi della Vision 2030 saudita, tesa a diversificare l’economia del Regno, attrarre investimenti internazionali e promuovere lo sviluppo congiunto tra settore pubblico e privato. L’iniziativa punta anche a mettere in luce gli investimenti sauditi all’estero e a evidenziare i principali ambiti in cui la cooperazione con l’Italia può accelerare la crescita.
Secondo gli organizzatori, oltre 600 aziende italiane sono attese a Riad, testimonianza dell’interesse crescente verso il mercato saudita e delle prospettive di collaborazione in settori ad alta intensità tecnologica. Al centro del confronto, la creazione di flussi di investimento sostenibili e di partnership capaci di generare ricadute economiche di lungo periodo per entrambe le economie.



