0
Cnpr alla Statale di Milano, da sinistra: Maria Vittoria Tonelli, Valerio Brescia e Anna Maria Belforte
Cnpr alla Statale di Milano, da sinistra: Maria Vittoria Tonelli, Valerio Brescia e Anna Maria Belforte

Università e professione: in aula il ruolo strategico dell’Esperto Contabile

Sostenibilità, territorio e futuro: dialogo tra la Cnpr e gli studenti di Economia a Milano con Valerio Brescia, Maria Vittoria Tonelli e Anna Maria Belforte
giovedì, 20 Novembre 2025
1 minuto di lettura

“La presenza di professionisti all’interno di un’aula universitaria ha un valore enorme: consente agli studenti di comprendere concretamente se il loro percorso di studi possa aprire le porte a funzioni professionali specifiche, come quella dell’Esperto Contabile. Questa iniziativa ha anche un obiettivo strategico: valorizzare in modo tangibile i temi della sostenibilità, dell’ambiente, dell’impatto sociale e finanziario che un ente come la Cnpr può generare sul territorio”. Queste le parole di Valerio Brescia, professore associato dell’Università degli Studi di Milano La Statale (Dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi), a margine dell’incontro con gli studenti del primo anno del corso di Economia Aziendale e accounting, laurea in Economia e Management, per illustrare la professione di Esperto Contabile, in collaborazione con la Cassa di previdenza dei Ragionieri e degli Esperti Contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

“Siamo convinti che esista una sinergia naturale tra territorio, professione e mondo universitario, soprattutto quando si parla di futuro e di ruolo attivo dei giovani nella società. Non è la prima volta che portiamo in aula testimonianze legate alla professione o al mondo aziendale, e l’interesse degli studenti è sempre molto alto. Ciò che apprezzano maggiormente – ha aggiunto Brescia – sono le esperienze dirette, le storie personali e i percorsi professionali che i relatori condividono: sono questi i contributi che rendono il corso di Economia e Management realmente formativo e orientato al mondo del lavoro”.

Maria Vittoria Tonelli, consigliere d’amministrazione della Cnpr, ha evidenziato: “l’Esperto Contabile è una professione nata con l’ambizione di essere di supporto a famiglie e imprese, svolgendo un ruolo economico-sociale strategico e di grande responsabilità. Rappresenta una concreta opportunità lavorativa per i giovani con l’obiettivo di contribuire al progresso economico e sociale del nostro Paese”.

Anna Maria Belforte, coordinatrice dei progetti speciali e di orientamento della Cnpr, ha sottolineato che “in Italia ci sono circa un milione e mezzo di iscritti agli ordini professionali: un numero che dimostra quanto le professioni ordinistiche rappresentino una parte significativa della forza lavoro del Paese. Il nostro obiettivo è far conoscere agli studenti le reali potenzialità dell’Esperto Contabile”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“L.I.F.E.”: la proposta dei commercialisti per la ripresa

Il presidente dell’Odcec Napoli è intervenuto al morning show “Mattina…

ZES, Turi (commercialisti): “Fare rete tra professionisti, imprese e istituzioni per guidare la ripartenza economica dei territori”

“Le Zone economiche speciali rappresentano un’opportunità imperdibile per rilanciare le…