0

Autonomia, Calderoli “Benefici anche per le Regioni che non la chiedono”

martedì, 18 Novembre 2025
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – “Non mi risulta che l’autonomia sia a costo zero. C’è la necessità di verificare se le risorse già stanziate siano sufficienti, nel caso non lo siano le leggi di bilancio devono stanziare le risorse necessarie”. Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma delle pre-intesa per l’autonomia differenziata con la Regione Lombardia. “Rispetto alle materie di cui stiamo parlando oggi, per la Protezione civile sono stanziati 20 milioni per il 2025, 40 per il 2026, 60 per il 2027. Ci sono risorse in più che andranno a vantaggio delle Regioni che richiederanno l’autonomia ma anche di quelle che non la chiedono”, ha spiegato. “Il capitolo delle professioni non prevede coperture” e, rispetto alla sanità, “le risorse sono esattamente quelle che vengono assegnate nel fondo sanitario nazionale, il punto è come ogni regione le utilizza. Ci sarà un tema di responsabilità e verranno fatti dei controlli”, ha precisato Calderoli.

xm4/sat/mca1

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…