0

Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi

sabato, 15 Novembre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Negli ultimi dodici anni l’Italia ha perso oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e ambulanti, con i cali più forti nei centri storici e nei piccoli comuni. Un trend che, senza interventi di rigenerazione urbana e senza il riutilizzo degli oltre 105mila negozi oggi sfitti, rischia di accelerare ulteriormente: secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio, entro il 2035 potrebbero sparire altre 114mila imprese, più di un quinto di quelle attive. L’analisi, diffusa in vista dell’evento nazionale “inCittà – Spazi che cambiano, economie urbane che crescono”, evidenzia come la desertificazione commerciale abbia impatti pesanti sulla qualità della vita e sulla coesione sociale.
mgg/mrv

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…