0

Schiltz “Senza gli italiani, il Lussemburgo oggi non sarebbe quello che è”

giovedì, 13 Novembre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Senza l’apporto della storica comunità italiana “oggi il Lussemburgo oggi non sarebbe quello che è”. Lo afferma l’ambasciatore del Lussemburgo in Italia, Christophe Schiltz, intervistato dall’agenzia Italpress. Il diplomatico ha ricordato i primi italiani che andarono in Lussemburgo più di 100 anni fa. Dai 400 del 1890 la presenza è aumentata fino ai 25 mila di oggi, senza includere nel calcolo i lussemburghesi di origine italiana. “Gli italiani in Lussemburgo hanno contribuito notevolmente non solo alla ricchezza economica del Paese, ma anche a quella culturale e gastronomica, ovviamente”, osserva Schiltz.

lcr/azn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…