0

Turchia, chiesti 2.532 anni di carcere per Imamoglu: il rivale di Erdoğan nel mirino della giustizia

mercoledì, 12 Novembre 2025
1 minuto di lettura

La procura di Istanbul ha chiesto una condanna monstre di 2.532 anni di carcere per Ekrem Imamoglu, ex sindaco di Istanbul e figura di spicco dell’opposizione turca. L’accusa, contenuta in un atto di oltre 3.700 pagine, lo ritiene colpevole di 142 reati, tra cui corruzione, riciclaggio, frode, estorsione e diffusione illecita di dati personali. Imamoglu, leader del Partito Popolare Repubblicano (CHP), era stato rimosso dall’incarico lo scorso marzo e arrestato con l’accusa di aver guidato un’organizzazione criminale a scopo di lucro. Secondo il procuratore capo Akin Gurlek, le attività illecite avrebbero causato danni allo Stato per 160 miliardi di lire turche, pari a circa 3,8 miliardi di dollari. Il processo, che coinvolge oltre 400 indagati, si terrà nel carcere di massima sicurezza di Silivri, dove Imamoglu è detenuto. Tra gli imputati, 105 sono già in carcere, 170 sottoposti a controllo giudiziario e 7 ricercati con mandato di arresto. La richiesta di pena ha suscitato forti reazioni internazionali, con osservatori che parlano di una strategia repressiva orchestrata dal presidente Recep Tayyip Erdoğan per eliminare un avversario politico temuto e popolare. Imamoglu aveva infatti sconfitto il partito di governo nelle elezioni municipali del 2019, diventando simbolo di una possibile alternativa democratica. Mentre il governo difende l’operato della magistratura, l’opposizione denuncia un uso politico della giustizia. Il caso Imamoglu si inserisce in un contesto più ampio di pressioni crescenti contro media, attivisti e oppositori, che secondo molte ONG minacciano lo stato di diritto in Turchia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Tutte le cose che ho perso”. Storie di donne dalle carceri

Solitudini intrise di rabbia, desideri di riscatto con il retrogusto…

“Tommaso Campanella l’incompreso ragazzo prodigio calabrese paga con 27 anni di carcere il vero dal falso”

Tommaso Campanella nasce a Stilo, attuale comune della città metropolitana…