0

Cardiomiopatie, identificato gene finora sconosciuto

venerdì, 7 Novembre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che riveste un ruolo cruciale nella maturazione dei cardiomiociti, le cellule responsabili della contrazione cardiaca. La scoperta è di un gruppo di ricerca del Dipartimento di biologia e biotecnologie ‘Charles Darwin’ della Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, ha rivelato come il malfunzionamento di questo gene sia associato a cardiomiopatie in diverse coorti di pazienti, aprendo nuove prospettive per diagnosi più precise e terapie mirate, come spiega la professoressa Monica Ballarino, Department of Biology and Biotechnologies “Charles Darwin”, Sapienza Università di Roma.
mgg/azn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…