0

Zohran Mamdani eletto sindaco di New York: è il primo musulmano alla guida della città

mercoledì, 5 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Zohran Mamdani, 34 anni, è stato eletto sindaco di New York City, diventando il primo musulmano e il più giovane sindaco della metropoli in oltre un secolo. La sua vittoria segna una svolta storica per la città, che ha scelto un candidato socialista democratico di origini indiano-ugandesi, sostenuto da giovani, progressisti e comunità immigrate. Mamdani ha sconfitto l’ex governatore Andrew Cuomo, candidato indipendente, e il repubblicano Curtis Sliwa, conquistando oltre il 50% dei voti. Il suo programma punta su trasporti gratuiti, diritto alla casa, giustizia sociale e riforme urbane radicali. “Se qualcuno può mostrare a una nazione tradita da Trump come sconfiggerlo, quella è la città che lo ha fatto nascere,” ha dichiarato nel suo discorso della vittoria. La sua elezione ha provocato reazioni forti: Donald Trump ha definito Mamdani “una minaccia” e ha minacciato di tagliare i fondi federali a New York in caso di sua vittoria. Anche Elon Musk si era schierato contro di lui, sostenendo Cuomo. Ma Mamdani ha incassato il colpo e ha rilanciato: “Donald Trump, visto che so che stai guardando, ho quattro parole per te: alza il volume”.

Nato in Uganda

Nato in Uganda da madre indiana e padre ugandese, Mamdani è cresciuto nel Queens e ha militato nei Democratic Socialists of America, come la deputata Alexandria Ocasio-Cortez. La sua ascesa da semisconosciuto deputato statale a volto nazionale è stata definita “improbabile ma travolgente” dai media americani. Entrerà in carica il 1° gennaio, con il compito di guidare una città complessa e divisa, cercando di mantenere ambiziose promesse elettorali che molti osservatori considerano difficili da realizzare. Ma per i suoi sostenitori, Mamdani rappresenta una nuova visione per la Grande Mela: inclusiva, giovane e radicale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Tregua sulle linee attuali”: Kiev, Ue e Regno Unito con Trump, ma Lavrov chiude la porta

Ieri i leader europei, insieme a Ucraina e Regno Unito,…