0

Fava (INPS): “Il welfare resti pubblico e universale”

martedì, 4 Novembre 2025
1 minuto di lettura

“C’è chi immagina un welfare selettivo, frammentato, affidato solo al mercato. Noi difendiamo un modello diverso: un welfare pubblico universale, generativo, capace di attrarre competenze e restituire valore economico e sociale. Il privato è un partner prezioso, ma la regia resta pubblica, perché la dignità e i diritti non sono beni negoziabili.
È un equilibro: lo Stato garantisce la base il mercato la innova.
Un welfare maturo non divide ruoli, ma coordina responsabilità». Così il presidente INPS, Gabriele Fava, ha sintetizzato la sua visione di un nuovo equilibrio tra Stato e impresa intervenendo al Welfare Italia Forum 2025.
«Un welfare maturo non divide ruoli, ma coordina responsabilità», ha spiegato, illustrando le cinque priorità d’azione dell’Istituto: «giovani, donne, lavoratori senior, Mezzogiorno e salute».
Una strategia che, ha sottolineato, mira a «garantire l’equilibrio del sistema previdenziale» e a «sostenere il flusso delle entrate attraverso l’ampliamento della base contributiva».

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Videogame, un mercato pronto a superare i 200 miliardi di dollari annui

Il mercato globale dei videogiochi ha generato 183,9 miliardi di…

Tensioni nel Mar Rosso. Coldiretti: effetto negativi su import di concimi, ed export di nostri prodotti per 5.5 miliardi

Mar Rosso le difficoltà del l’import export per l’Italia è…