0

Usa, raid nel Pacifico orientale: distrutte quattro imbarcazioni della droga, 14 morti

mercoledì, 29 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il 27 ottobre, su ordine diretto del presidente Donald Trump, l’esercito statunitense ha condotto tre raid mirati contro quattro imbarcazioni sospettate di trasportare stupefacenti nel Pacifico orientale. Il bilancio è di 14 morti e un sopravvissuto, soccorso da unità navali messicane. Lo ha annunciato il segretario alla Difesa Pete Hegseth, definendo l’operazione “un successo strategico nella lotta contro il narcoterrorismo”. Secondo il Pentagono, le navi colpite erano gestite da organizzazioni terroristiche designate, note ai servizi d’intelligence per il traffico di cocaina e fentanyl lungo le rotte tra Colombia, Messico e Asia. I raid sono stati condotti in acque internazionali, senza perdite tra le forze statunitensi. “Questi narcoterroristi hanno ucciso più americani di Al-Qaeda,” ha dichiarato Hegseth in un post su X, pubblicando anche video degli attacchi. “Li rintracceremo e li elimineremo, ovunque si trovino.” Le operazioni fanno parte di una campagna intensificata iniziata a settembre, che ha già causato 57 morti in 13 raid tra Caraibi e Pacifico. È la prima volta che più attacchi vengono annunciati in un solo giorno, segno di un’accelerazione nella strategia militare antidroga. Le immagini diffuse mostrano quattro imbarcazioni distrutte, con esplosioni ad alta precisione. Il raid ha suscitato reazioni contrastanti: mentre il governo messicano ha collaborato al salvataggio del sopravvissuto, alcuni analisti internazionali sollevano dubbi sulla legalità e proporzionalità dell’uso della forza in contesti non bellici. Il Dipartimento della Guerra ha ribadito che “la difesa della patria passa anche per il controllo delle rotte marittime”, e ha promesso ulteriori operazioni nei prossimi mesi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Tregua sulle linee attuali”: Kiev, Ue e Regno Unito con Trump, ma Lavrov chiude la porta

Ieri i leader europei, insieme a Ucraina e Regno Unito,…