0

Kenya, tragedia nei cieli: undici morti in un incidente aereo, tra cui turisti ungheresi e tedeschi

mercoledì, 29 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Un piccolo aereo da turismo è precipitato nella mattina del 28 ottobre nella regione costiera di Kwale, in Kenya, causando la morte di undici persone: otto turisti ungheresi, due tedeschi e il pilota locale. Il velivolo, un Cessna Caravan della compagnia Mombasa Air Safari, era diretto verso la Riserva nazionale del Masai Mara, una delle mete più celebri per i safari africani. Secondo le autorità locali, l’aereo è decollato dall’aeroporto di Diani intorno alle 5:30 del mattino, ma non ha mai comunicato la partenza alla torre di controllo. Dopo 30 minuti di silenzio radio, è stato localizzato in una zona collinare e boschiva, a circa 40 chilometri dalla pista di atterraggio. L’impatto ha provocato un incendio immediato, lasciando sul posto solo resti carbonizzati. Testimoni oculari hanno riferito di aver sentito un forte boato, seguito da fiamme visibili tra la vegetazione. Le immagini diffuse mostrano la fusoliera completamente distrutta. L’Autorità per l’Aviazione Civile del Kenya (KCAA) ha avviato un’indagine per chiarire le cause dell’incidente, tra cui si ipotizza il maltempo e la scarsa visibilità. La compagnia aerea ha dichiarato di collaborare pienamente con le autorità e di fornire supporto alle famiglie delle vittime. L’ambasciata ungherese a Nairobi ha confermato l’identità dei passeggeri e ha attivato un’unità di crisi. Anche il governo tedesco ha espresso cordoglio e ha inviato funzionari per assistere le operazioni di rimpatrio. La tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli turistici in Africa, dove le condizioni meteorologiche e le infrastrutture aeroportuali possono rappresentare fattori di rischio. Il Masai Mara, meta finale del volo, rimane una delle destinazioni più ambite, ma oggi è avvolto dal lutto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Fabbriche di armi, è terribile guadagnare con la morte”

La guerra è una sconfitta. Sempre. “E purtroppo oggi gli…

Venezia. Il Sindaco spiega ai turisti dall’estero perché si paga il ticket

“Vorrei che in qualche modo o vinciamo tutti o perdiamo…