0
Immagine tratta dal sito: www.italgas.it

Carabinieri–Italgas, accordo per proteggere infrastrutture energetiche e legalità sul territorio

sabato, 25 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Rafforzare la sicurezza delle infrastrutture energetiche e promuovere la legalità sul territorio. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato tra Arma dei Carabinieri e Italgas, volto a intensificare la collaborazione nella protezione delle reti strategiche del Paese, nella prevenzione delle illegalità e nella tutela ambientale. A siglare l’accordo sono stati il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, il Presidente di Italgas, Paolo Ciocca, e l’Amministratore delegato, Paolo Gallo. Il protocollo, che coinvolge competenze e responsabilità di entrambe le parti, punta a creare sinergie per garantire la continuità dei servizi essenziali e la protezione delle infrastrutture critiche, in Italia e all’estero. Tra gli ambiti chiave: sicurezza energetica, prevenzione delle minacce – comprese quelle in ambito cyber –, controllo del rispetto delle norme sul lavoro e sulla sostenibilità ambientale, con particolare attenzione ai progetti finanziati dal PNRR e alle attività di dismissione degli impianti.
Previsti anche programmi congiunti di formazione e aggiornamento per monitorare l’evoluzione degli scenari di rischio nel settore energetico, oltre a iniziative rivolte ai giovani e agli studenti per diffondere la cultura della legalità e della tutela del patrimonio ambientale. L’intesa comprende inoltre la collaborazione su progetti di efficientamento energetico, tema centrale nel percorso di transizione e modernizzazione delle reti.

Sinergia stretta

Sono onorato di poter siglare un’intesa che assicura una sinergia sempre più stretta ed efficace con un operatore strategico dell’energia”, ha dichiarato il Generale Luongo, sottolineando come la missione dell’Arma si fondi anche sul lavoro insieme ai principali attori istituzionali e industriali del Paese. “Da parte nostra faremo di tutto per dare il nostro contributo affinché Italgas possa portare avanti la propria missione nel migliore dei modi”. Soddisfazione anche da parte di Italgas. “La tutela delle persone, delle infrastrutture e dell’ambiente è da sempre al centro del nostro impegno”, ha commentato l’Ad Paolo Gallo. “Attraverso la condivisione di know-how e azioni comuni con l’Arma creeremo le condizioni per garantire con ancora maggiore efficacia legalità, sicurezza energetica e qualità del servizio ai cittadini”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Il nome dei giusti non si cancella”: l’Italia saluta i tre carabinieri caduti

Applausi, silenzio e lacrime. L’Italia si è stretta ieri pomeriggio…

“A scuola sicuri con i Carabinieri” per contrasto all’illegalità

Con l’inizio dell’anno scolastico e grazie l’approvazione dei dirigenti scolastici,…