0

Abusi sessuali nella Chiesa: oltre mille sacerdoti coinvolti in Italia

venerdì, 24 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

La Rete L’Abuso pubblica il Rapporto nazionale 2025 e denuncia oltre mille sacerdoti e figure religiose coinvolte in casi di abuso sessuale in Italia. Il dossier segnala un aumento delle segnalazioni e definisce ancora “inadeguata” la prevenzione, basata su strumenti volontari e non obbligatori. Contestualmente è stata presentata un’istanza al Garante per l’Infanzia per chiedere un intervento statale e protocolli vincolanti a tutela dei minori negli ambienti ecclesiali. Secondo il rapporto, gli abusi riguardano parroci, religiosi, catechisti ed educatori legati a parrocchie, scuole cattoliche e oratori. Le vittime hanno in prevalenza tra i 10 e i 16 anni, ma emergono anche casi di maggiorenni vulnerabili. I dati, raccolti da atti giudiziari, indagini e testimonianze documentate, sono considerati sottostimati a causa del silenzio di molte vittime. Le richieste avanzate includono formazione obbligatoria e certificata, sportelli di ascolto indipendenti, segnalazione immediata alla magistratura e trasparenza nei trasferimenti dei religiosi segnalati.
Il dossier denuncia anche la scarsità di supporti psicologici e legali e propone un fondo nazionale di risarcimento, sul modello francese e irlandese, per non lasciare i costi sulle vittime.

Il ritardo

Nel confronto internazionale, l’Italia risulta in ritardo rispetto a Paesi come Francia, Germania, Australia e Irlanda, dove commissioni indipendenti hanno portato alla luce migliaia di casi e introdotto standard stringenti. La Rete L’Abuso sollecita il Governo a istituire una commissione d’inchiesta autono

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”

“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”.…

“Quando ero in ospedale qualcuno sperava in un nuovo conclave”

“Quando ero in ospedale qualcuno sperava in un conclave”. “Non…