Una massiccia interruzione dei servizi Amazon Web Services (AWS) ha causato disagi diffusi in tutto il mondo, colpendo piattaforme digitali tra le più utilizzate come Amazon, Coinbase e Roblox. L’incidente, verificatosi nella tarda mattinata di lunedì, ha provocato rallentamenti, errori di accesso e blocchi totali su siti e app che dipendono dall’infrastruttura cloud di Amazon. Secondo un comunicato ufficiale di AWS, il problema ha avuto origine in una delle regioni centrali del sistema, con ripercussioni a cascata su server e database. “Stiamo lavorando per ripristinare la piena operatività,” ha dichiarato un portavoce, senza fornire una tempistica precisa per la risoluzione. L’interruzione ha interessato anche servizi di pagamento, piattaforme di gioco online, e-commerce e sistemi aziendali. Tra i casi più eclatanti, Coinbase, uno dei principali exchange di criptovalute, ha segnalato difficoltà nell’elaborazione delle transazioni, mentre Roblox, popolare tra i giovanissimi, è rimasto offline per diverse ore. Anche Amazon, nonostante sia il gestore diretto di AWS, ha registrato problemi di accesso e ritardi nelle consegne. L’incidente ha riacceso il dibattito sulla dipendenza globale dalle infrastrutture cloud centralizzate. Oltre il 30% del traffico internet mondiale passa attraverso AWS, che serve milioni di clienti, dalle startup alle multinazionali. “È un punto critico della nostra economia digitale,” ha commentato un analista di Gartner. “Quando si ferma, si ferma tutto.” Le autorità statunitensi stanno monitorando la situazione, mentre alcuni esperti di cybersicurezza ipotizzano che l’interruzione possa essere legata a un aggiornamento fallito o a un sovraccarico imprevisto. Al momento, non sono emerse evidenze di attacchi informatici.
