ROMA (ITALPRESS) – La domanda di mutui delle famiglie italiane non arresta la corsa: nei primi 9 mesi dell’anno la richiesta ha subìto una forte crescita: +16,4%. Il picco massimo è stato registrato a gennaio, con quasi un +27%. E’ quanto emerge dai dati diffusi dal Barometro Crif basati sul Sistema di Informazioni Creditizie EURISC. Per quanto riguarda la distribuzione per fascia di importo, nei primi nove mesi del 2025 le richieste di mutuo per importi compresi tra 100.000 e 150.000 euro restano ancora la soluzione preferita dalle famiglie italiane (31% del totale) seguita da quella successiva, fino a 300.000 euro. Analizzando la fascia di età, invece, emerge che i richiedenti tra i 25 e i 44 anni sono il 63% del totale, mentre il 31% è composto dai 45-64enni. Inoltre, quasi un mutuo su due ha un piano di rimborso superiore ai 25 anni, ne consegue che la scelta preferita rimane quella dei finanziamenti dilazionati nel tempo per non appesantire il bilancio familiare.
gsl