0

Tensioni nei Caraibi: Trump e Maduro radunano truppe, cresce il rischio di escalation

sabato, 18 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Le acque dei Caraibi tornano a farsi agitate. Negli ultimi giorni, sia il presidente statunitense Donald Trump che il leader venezuelano Nicolás Maduro hanno ordinato il dispiegamento di forze militari lungo le rispettive coste, alimentando timori di una nuova crisi geopolitica nella regione. Secondo fonti del Pentagono, navi da guerra e unità di sorveglianza sono state mobilitate in Florida e Puerto Rico, mentre Caracas ha rafforzato la presenza dell’esercito nella zona di La Guaira e sull’isola di Margarita. La tensione è esplosa dopo che un convoglio navale venezuelano ha attraversato una zona contesa vicino alle acque territoriali di Trinidad e Tobago, provocando la reazione immediata di Washington. Trump ha parlato di “provocazione inaccettabile” e ha promesso “una risposta proporzionata e decisa”. Maduro, dal canto suo, ha accusato gli Stati Uniti di “imperialismo marittimo” e ha dichiarato che “il Venezuela difenderà la propria sovranità con ogni mezzo necessario”. Dietro lo scontro, secondo analisti internazionali, si celano interessi energetici e pressioni interne. Il governo venezuelano ha recentemente firmato accordi con compagnie cinesi e russe per l’esplorazione di giacimenti offshore, mentre gli Stati Uniti hanno intensificato le operazioni di pattugliamento per contrastare il narcotraffico e monitorare le rotte migratorie. “I Caraibi stanno diventando il nuovo teatro di competizione strategica,” ha commentato Ana Rodríguez, esperta di sicurezza regionale. La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione. L’Organizzazione degli Stati Americani ha convocato una sessione straordinaria, mentre il Segretario Generale dell’ONU ha invitato alla de-escalation. Intanto, le popolazioni locali temono ripercussioni dirette: in Giamaica e Barbados sono già state segnalate interruzioni nei collegamenti marittimi e un aumento dei controlli doganali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Strane precipitazioni” a Sumy, tre persone con malesseri inspiegabili

Tre persone hanno accusato malesseri a causa di “strane precipitazioni”…