Ascolta il podcast
WASHINGTON – “Il Lazio è una regione con una vocazione naturale: essere il ponte tra l’Atlantico e il Mediterraneo”. A dirlo, a margine del 50° anniversario della National Italian American Foundation (NIAF) a Washington, è il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, in un’intervista a Italpress.
“Con i nostri due aeroporti di Fiumicino e Ciampino – sottolinea Aurigemma – movimentiamo oltre 50 milioni di passeggeri con circa 4.000 voli l’anno. A questo si unisce la potenza del porto di Civitavecchia, primo porto turistico italiano e secondo in Europa per traffico passeggeri, che ogni anno gestisce anche 10 milioni di tonnellate di merci. Una piattaforma logistica ideale per rinsaldare il legame storico tra Italia e America, considerando che gli Stati Uniti sono il nostro principale partner per le esportazioni, che nel 2024 hanno superato i 90 miliardi di euro”.
“La nostra presenza qui oggi – prosegue il Presidente – mette in luce settori nevralgici e strategici: dalla space economy alla Blue Economy, dall’intelligenza artificiale alle Smart City e al Biotech. Con questi incontri vogliamo potenziare un’amicizia storica che unisce la nostra regione agli Stati Uniti, per sviluppare nuove attività e uno scambio reciproco che consolidi ulteriormente il legame tra i nostri popoli”.
Un impegno che viene riconosciuto a livello internazionale: il Lazio è infatti la Regione d’Onore NIAF per il 2025.
La Discussione AI
