0

Addio a Kanchha Sherpa, ultimo sopravvissuto della spedizione pionieristica sull’Everest

venerdì, 17 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Kanchha Sherpa, ultimo membro vivente della storica spedizione del 1953 che portò Edmund Hillary e Tenzing Norgay sulla vetta del Monte Everest, è morto all’età di 92 anni nella sua casa di Namche Bazaar, nel cuore dell’Himalaya. La notizia è stata confermata dalla sua famiglia e dal Comitato Alpino del Nepal, che ha definito la sua scomparsa “la fine di un’epoca”. Kanchha era l’ultimo testimone diretto della prima conquista documentata della vetta più alta del mondo. All’epoca diciannovenne, aveva partecipato come portatore d’alta quota alla spedizione britannica guidata da John Hunt, affrontando condizioni estreme e contribuendo in modo decisivo al successo dell’impresa. “Non avevamo paura,” aveva raccontato in una rara intervista del 2013. “Solo rispetto per la montagna.” La sua vita è rimasta legata all’Everest per oltre sette decenni. Dopo la spedizione, ha continuato a lavorare come guida e portatore, diventando una figura di riferimento per le comunità sherpa e per gli alpinisti internazionali. Negli ultimi anni si era ritirato nella sua casa di pietra a Namche, dove riceveva visitatori e raccontava storie di ghiaccio, coraggio e spiritualità. La sua morte ha suscitato commozione in Nepal e nel mondo dell’alpinismo. Reinhold Messner lo ha definito “un ponte vivente tra la leggenda e la realtà”, mentre il governo nepalese ha annunciato una giornata di lutto nazionale. Migliaia di persone si sono radunate per rendergli omaggio, accendendo candele e recitando preghiere buddhiste. Kanchha Sherpa non era solo un testimone della storia: era parte della sua costruzione. Con la sua scomparsa, si chiude il capitolo umano della prima scalata dell’Everest.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti