L’Aquila, 17 ottobre 2025 – “La buona politica è quella che incontra le esigenze dei territori e lo stanziamento di ingenti risorse nell’ambito dell’editoria lo testimonia” ad affermarlo è l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo, che commenta la risposta avuta dal bando emesso il 29 settembre scorso a seguito del Decreto Cultura, per il quale in pochi giorni sono pervenute 2500 domande che coprono circa la metà del plafond di 30 milioni di euro.
Il 1° ottobre è stata avviata la campagna da parte del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura sulla promozione della Carta della Cultura e anche qui si è già vicini a raggiungere la quota di richieste corrispondente agli oltre 16 milioni di euro a disposizione, dal 16 dicembre 2025 fino a dicembre 2026, “Questo strumento è una grande opportunità, – continua Santangelo – facilitare l’acquisto di libri da parte delle famiglie economicamente svantaggiate rende la cultura effettivamente per tutti. La volontà del Governo di legare strettamente ogni incentivo al merito e all’editoria di qualità incontra, attraverso tutti questi strumenti, il renderla inclusiva. Ritengo che queste misure siano l’esito dell’attività di ascolto che il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, sta facendo e lo ringrazio per l’attenzione continua alle comunità locali”.