0

UniCredit e Ance insieme per l’edilizia sostenibile

mercoledì, 15 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Ascolta il podcast

ROMA – Un passo concreto per costruire il futuro del Paese. UniCredit, attraverso la sua società di intermediazione immobiliare UniCredit RE Services, e Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) hanno unito le forze, siglando un protocollo d’intesa che va oltre una semplice collaborazione. L’obiettivo? Unire il settore bancario, l’industria delle costruzioni e l’intermediazione immobiliare in un’alleanza strategica per una crescita sostenibile e inclusiva.

Firmato nella sede romana di UniCredit RE Services, l’accordo si basa su un impegno concreto e su valori condivisi, con tre pilastri fondamentali:
1. Efficienza energetica, come leva strategica per decarbonizzare il Paese e aumentarne la competitività.
2. Accessibilità alle case, per un mercato immobiliare più inclusivo e vicino ai bisogni reali delle comunità.
3. Sicurezza sul lavoro, presupposto non negoziabile per uno sviluppo sostenibile del settore edile, accompagnata dalla promozione della cultura finanziaria per le imprese.

Per UniCredit, questa firma non è un punto di arrivo, ma la conferma di una missione: supportare l’Italia creando sinergie concrete a beneficio dei territori e di chi li vive.

Il peso di questa collaborazione è significativo. Ance rappresenta un settore – quello delle costruzioni – che da solo contribuisce al 12% del PIL nazionale, una percentuale che sale al 22% considerando l’intera filiera immobiliare, e che impiega il 25,2% degli addetti del comparto industriale.

In questo contesto, UniCredit RE Services metterà in campo le sue competenze e tecnologie per una valorizzazione efficace del patrimonio immobiliare, contribuendo a creare una filiera più efficiente, sostenibile e pronta per le sfide di domani.

“Con questo protocollo confermiamo l’impegno di UniCredit a sostenere la transizione energetica e la crescita sostenibile del Paese”, afferma Annalisa Areni, Head of Client Strategies di UniCredit Italia. “Crediamo che solo una collaborazione stabile e strutturata possa produrre soluzioni concrete e durature a beneficio delle comunità e dei territori”.

“Il nostro ruolo è mettere a disposizione competenze, tecnologie e conoscenza del mercato per valorizzare al meglio il patrimonio immobiliare”, aggiunge Fabio Mucci, CEO di UniCredit RE Services. “Lavorare insieme ad Ance in sinergia col Gruppo significa dare concretezza a un progetto comune che guarda al futuro dell’abitare”.

La Presidente di Ance, Federica Brancaccio, sottolinea: “Questo Accordo consolida un rapporto storico, rafforzando il legame banca-impresa, essenziale nel settore delle costruzioni. Abbiamo investito per aumentare la cultura finanziaria delle nostre imprese, rendendole più solide e pronte a cogliere le opportunità. Oggi possiamo contare su aziende più strutturate e vogliamo proseguire su questa strada per garantire un tessuto industriale sano, in grado di rispondere alle sfide di sviluppo e benessere sociale di cui l’Italia ha bisogno”.

La Discussione AI