0

Toscana al voto domani e lunedì: tre candidati in corsa per la presidenza della Regione

sabato, 11 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

I toscani torneranno alle urne domani e lunedì per eleggere il Presidente e il nuovo Consiglio regionale. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 nel primo giorno e dalle 7 alle 15 nel secondo, con lo scrutinio che inizierà nel pomeriggio di lunedì. Si voterà, come nel 2010 e nel 2020, in due giornate, una in più rispetto al 2015. Tre i candidati in corsa per la presidenza: l’uscente Eugenio Giani, sostenuto dal campo largo di Centrosinistra; Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia, per la coalizione di Centrodestra; Antonella Bundu, esponente di Toscana Rossa, che rappresenta l’area più a sinistra dello schieramento politico.
In tutta la regione saranno attive 3.922 sezioni elettorali, quattordici in meno rispetto alla precedente tornata del 2020. A fine settembre risultavano 3.007.106 cittadini iscritti alle liste elettorali, con quasi ventiduemila elettori in più rispetto a cinque anni fa. Fra loro, oltre 17mila neo diciottenni chiamati a votare per la prima volta e 203.242 residenti all’estero, iscritti all’Aire, pari al 6,75% del totale.

Una sola scheda, due voti e la possibilità del ballottaggio

Presidenti, segretari e scrutatori – in tutto più di 23mila addetti ai seggi – saranno al lavoro fin da sabato per la preparazione dei seggi e l’autenticazione delle schede. L’elezione avverrà con una scheda unica di colore arancione, ma con due voti distinti: uno per il candidato presidente e l’altro per una delle liste a lui collegate, che determineranno la composizione del futuro Consiglio regionale. Come già previsto dal 2010, sarà possibile esprimere un voto disgiunto, scegliendo un presidente e una lista appartenenti a schieramenti diversi.
La Toscana resta l’unica regione italiana a prevedere un eventuale ballottaggio: si terrà due settimane dopo, nel caso in cui nessun candidato raggiunga almeno il 40% dei voti validi. Una soglia inferiore a quella prevista per i Comuni, dove serve la maggioranza assoluta dei votanti.

Il precedente del 2020

Alle ultime elezioni regionali, nel settembre 2020, Eugenio Giani ottenne il 48,62% dei consensi, superando Susanna Ceccardi del centrodestra, ferma al 40,46%. L’affluenza allora fu del 62,6%, in netta risalita rispetto al 2015, quando aveva votato solo il 48,28% degli aventi diritto – il dato più basso nella storia della Regione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Start Cup Toscana 2023”, la competizione che premia le iniziative tecnologiche

La Regione Toscana ha aperto le iscrizioni per partecipare a…

Zaia apre alla lista civica: “Può rafforzare il centrodestra in Veneto”

Il Governatore del Veneto apre all’ipotesi di una propria lista…