0

Trump proclama il Columbus Day il 13 ottobre: “Siamo tornati, italiani!”

venerdì, 10 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Con una dichiarazione ufficiale dalla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proclamato il 13 ottobre come Columbus Day, rilanciando la celebrazione del navigatore genovese e accusando la “cancel culture” di voler cancellare la storia. “Il Columbus Day è tornato. Italiani, vi amiamo. Siamo tornati!”, ha scritto Trump su Truth Social, innescando reazioni entusiaste e polemiche in tutto il Paese. La decisione segna un ritorno simbolico alla tradizione italoamericana, dopo anni in cui la figura di Cristoforo Colombo era stata messa in discussione per il suo ruolo nel colonialismo. Trump ha definito la proclamazione “un atto di giustizia storica” e ha sottolineato il contributo degli italoamericani alla cultura, all’economia e alla libertà degli Stati Uniti. La presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha accolto con favore l’iniziativa, scrivendo su X: “Ringrazio il Presidente degli Stati Uniti per aver ricordato che la storia non si cancella. Il legame tra le nostre Nazioni è antico e profondo, e la comunità italoamericana ne è la testimonianza vivente”. Il Columbus Day, istituito nel 1937, era stato progressivamente sostituito in molti Stati americani dall’Indigenous Peoples’ Day, in segno di rispetto verso le popolazioni native. La mossa di Trump riapre il dibattito sull’identità nazionale e sulla memoria storica, in un momento di forte polarizzazione culturale. Secondo analisti politici, la proclamazione ha anche un valore elettorale: rafforza il consenso tra gli italoamericani e tra chi si oppone alla revisione critica della storia. Il gesto, carico di retorica patriottica, si inserisce nella strategia comunicativa del presidente, che mira a consolidare il suo ruolo di difensore dei “valori fondanti” dell’America. Il 13 ottobre, dunque, non sarà solo una data commemorativa. Sarà anche un campo di battaglia simbolico tra visioni opposte del passato. E Trump, ancora una volta, sceglie di combattere con le parole.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Strane precipitazioni” a Sumy, tre persone con malesseri inspiegabili

Tre persone hanno accusato malesseri a causa di “strane precipitazioni”…