L’articolo 9, terzo comma della Costituzione italiana stabilisce che la “legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. Una previsione giuridica intesa come una norma di produzione, ancorché programmatica, ma anche come una norma apparentemente sulla produzione normativa, senza trascurare la possibilità che sia stato introdotto nella Costituzione italiana un “principio animalista”, fondamentale.
Una dimensione politica dell’educazione che invita a promuovere studi ed approfondimenti, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, articolati in ricerche, saggi, articoli di giornale, rappresentazioni teatrali, opere di pittura/scultura, attività musicali, cortometraggi, spot, utilizzando più forme e canali espressivi, comprese le tecnologie informatiche a disposizione. Una riflessione condivisa oggi, a Napoli, con il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara.