0

Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata

mercoledì, 1 Ottobre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – E’ allarme dumping contrattuale in Italia. A lanciarlo è Confcommercio, che ha presentato un’analisi secondo cui il fenomeno dei contratti-pirata è in costante crescita, soprattutto tra le micro-imprese e le cooperative, e particolarmente diffuso nel terziario e nel turismo, settori strategici per l’economia e per l’occupazione del BelPaese. Un trend che crea anche squilibri territoriali perchè si concentra soprattutto al Sud. Tra i principali effetti del dumping meno ferie, permessi e scatti di anzianità; carenza o totale assenza di molte forme e strumenti di welfare; salari ridotti, fino a quasi 8.000 euro di retribuzione annua lorda in meno rispetto al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Confcommercio. In sostanza, il dumping contrattuale è una patologia che richiede interventi strutturali.
fsc/azn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…