0

Madagascar, il Presidente scioglie il governo: i giovani guidano la rivolta

martedì, 30 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Antananarivo è in fiamme. Dopo giorni di proteste violente, il presidente del Madagascar Andry Rajoelina ha annunciato lo scioglimento del governo. La decisione arriva in risposta alle manifestazioni guidate dalla “Generazione Z”, un movimento giovanile nato sui social e cresciuto nelle strade, che denuncia anni di blackout elettrici, carenze idriche e sprechi istituzionali. “Mila jiro, mila rano” — “Bisogno di luce, bisogno di acqua” — è lo slogan che risuona tra le vie della capitale. I giovani malgasci, armati di creatività e rabbia, hanno adottato come simbolo la bandiera dei pirati di One Piece, modificata con un cappello tradizionale betsileo. Una rivolta pop, ma profondamente politica. La repressione è stata durissima: secondo le Nazioni Unite, almeno 22 persone sono morte e oltre 100 sono rimaste ferite. La polizia ha usato gas lacrimogeni e proiettili di gomma, mentre il governo ha imposto un coprifuoco notturno. Alcune stazioni della nuova funivia di Antananarivo — progetto simbolo del presidente, finanziato dalla Francia ma inaccessibile ai più — sono state saccheggiate. Rajoelina, già salito al potere nel 2009 con un colpo di Stato, ha ammesso pubblicamente il fallimento del suo esecutivo: “Ci scusiamo se i membri del governo non hanno svolto i compiti loro assegnati.” I ministri resteranno in carica ad interim, ma il futuro politico dell’isola resta incerto. La Generazione Z del Madagascar ha mostrato che anche in uno dei paesi più poveri al mondo, la voce dei giovani può scuotere le fondamenta del potere. E mentre il presidente cerca di contenere la crisi, una nuova generazione reclama il diritto di costruire il proprio futuro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti