0

Istat, a settembre migliora la fiducia delle famiglie

sabato, 27 Settembre 2025
1 minuto di lettura

A settembre torna a crescere la fiducia delle famiglie italiane. Secondo i dati diffusi dall’Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 96,2 a 96,8, recuperando parzialmente il calo registrato ad agosto. Il miglioramento è sostenuto in particolare dalle valutazioni positive sulla situazione economica generale e sull’opportunità di acquisto di beni durevoli. Crescono anche le aspettative sulla situazione attuale e futura del Paese.

Sul fronte delle imprese, l’indicatore complessivo segna solo un incremento marginale. I giudizi più favorevoli arrivano dall’industria e dai servizi, mentre il commercio al dettaglio appare in maggiore difficoltà.

Industria manifatturiera: migliorano i giudizi sugli ordini, ma peggiorano le attese sulla produzione; scorte giudicate stabili.

Costruzioni: opinioni positive sugli ordini, ma con un calo delle attese occupazionali.

Servizi di mercato: crescono le attese sugli ordini, mentre si deteriorano i giudizi sull’andamento degli affari e sugli ordini già acquisiti.

Commercio al dettaglio: peggiorano nettamente i giudizi sulle vendite e aumentano le scorte di magazzino, a fronte però di aspettative di miglioramento nelle vendite future.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vivere da single in Italia costa fino all’80% in più

Vivere da soli in Italia costa caro. Per gli 8,8…

Visco: economia italiana solida, ma ridurre il deficit

In occasione della 99esima Giornata Mondiale del Risparmio organizzata a…