PALERMO (ITALPRESS) – “È sempre una serata molto importante per noi, nonché il momento in cui facciamo incontrare con la città la nostra scienza, le nostre scoperte e il nostro modo di insegnare. L’altissimo valore di questo momento è legato alla divulgazione e all’interesse da parte delle fasce d’età più piccole alla scienza. Cerchiamo di renderla semplice e avvicinare l’Università ai più piccoli: sono convinto che l’orientamento non debba iniziare al liceo, quando già è troppo tardi, ma ancora prima”. Lo ha detto il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, nella decima edizione della notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori dell’Università di Palermo.
xd8/tvi/mca2